Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142748
IDG820600506
82.06.00506 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mammone Giovanni
Contratto collettivo e norme di interpretazione del negozio giuridico: alcune precisazioni
nota a Cass. 16 marzo 1981, n. 1516
Giust. civ., an. 31 (1981), fasc. 12, pt. 1, pag. 2994-2996
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D7124; D7128
L' A. esamina la sentenza della Cass., sez. lav., 16 marzo 1981, n. 1516 in merito alla regolamentazione del rapporto di lavoro con specifico riferimento ai problemi inerenti alla interpretazione dei contr. coll. lav.. La Cass. rileva come nella determinazione della comune volonta' delle parti si debba tener presente il loro comportamento complessivo, anche posteriore alla conclusione del contratto. In particolare la Cass. afferma che nella valutazione di tale comportamento, debbono essere presi in considerazione anche i contratti precedenti intercorsi tra le parti sia a livello generale che locale. L' A. non condivide tale tesi in quanto il contr. coll. lav. e' un mezzo di composizione dei conflitti di interessi tra parti contrapposte e come tale rappresenta la chiusura di una vertenza sulla base dei rapporti di forza esistenti in un determinato luogo e momento tra le parti stipulanti. Il ricorso alla normativa di precedenti contratti e' percio' inopportuno ai fini della interpretazione di una clausola contrattuale.
art. 1362 c.c. art. 1371 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati