Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142758
IDG821100014
82.11.00014 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Daniele Luigi
La restituzione dell' indebito in diritto comunitario
Riv. dir. eur., an. 21 (1981), fasc. 4, pag. 425-446
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D8711; D8740; D8710
L' ipotesi dell' "indebito comunitario" si realizza in tre casi: quando uno Stato membro percepisce somme a titolo di tasse incompatibili col diritto comunitario, quando le autorita' nazionali riscuotono risorse proprie comunitarie non dovute, quando gli organismi nazionali competenti per attuare la politica agricola della CEE corrispondono somme non dovute. In tali casi l' ordinamento comunitario prevede la restituzione dell' indebito entro alcuni limiti fissati dalla giurisprudenza della Corte di giustizia delle Comunita' europee.
CGCE 26 giugno 1979 (causa 177/78) CGCE 27 febbraio 1980 (causa 68/79)
Ist. dir. internazionale - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati