| 142764 | |
| IDG821100024 | |
| 82.11.00024 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Babini Veniero
| |
| Il Parlamento europeo respinge il bilancio delle comunita' cause e
conseguenze
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Com. intern., vol. 35, (1980), fasc. 3, pt. 1, pag. 508-529
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D87022
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. affronta il problema del regime finanziario delle Comunita'
Europee con specifico riferimento ai poteri del Parlamento Europeo in
materia di bilancio comunitario. Fino al 1975, la maggior parte dei
poteri in materia di bilancio spettava al Consiglio dei Ministri; con
il Tr. di Bruxelles del 22 luglio 1975, viene introdotta una nuova
procedura di formazione e di approvazione del bilancio che
attribuisce maggiori poteri al P.E. in materia di bilancio; ottiene
infatti il diritto di respingere nella sua totalita' il progetto di
bilancio redatto dal Consiglio che ha, a sua volta, bisogno di
maggioranze piu' qualificate per opporsi alle modifiche avanzate dal
P.E.. In seguito al rifiuto del Consiglio di accettare le proposte e
le modifiche presentate dal P.E. al progetto di bilancio, e' sorta
una situazione di profondo dissidio tra i due organi comunitari. L'
A. pone in risalto come il P.E. cerchi attraverso la procedura di
formazione e approvazione del bilancio di partecipare alla
definizione della politica comunitaria. Tale atteggiamento ha
incontrato le critiche del Consiglio che ha ribadito il carattere
contabile-amministrativo del bilancio tale da non poter incidere
sulla sfera legislativa. La mancata composizione di questi contrasti
ha portato il P.E. a respingere il bilancio per l' esercizio 1980;
per risolvere tale situazione di pericoloso stallo che rischiava di
compromettere il funzionamento e la struttura dell' intera Comunita',
il Consiglio ha presentato un nuovo progetto che teneva conto, sia
pure limitatamente, delle proposte avanzate dal P.E. che, nella
tornata del 9 luglio, lo ha approvato.
| |
| Tr. Bruxelles 22 luglio 1975
P.E. 13 dicembre 1979
| |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |