Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142771
IDG821200014
82.12.00014 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Santagata Alessandro
I poteri dell' AGO in taluni procedimenti sanzionatori urbanistici
Foro amm., an. 57 (1981), fasc. 5, pt. 2, pag. 344-349
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo; a fine articolo o capitolo)
D812; D18226; D1311; D1521
La legge 28 gennaio 1977 n. 10 sulla edificabilita' dei suoli ha modificato radicalmente la precedente legge urbanistica e ha indicato i criteri e le norme che devono essere seguiti per qualsiasi trasformazione del territorio. L' A. esamina l' intervento dell' autorita' giudiziaria ordinaria per quanto riguarda la repressione di attivita' edilizie compiute senza i necessari provvedimenti autorizzatori. L' art. 15 della l. n. 10, attribuisce all' ente pubblico il potere di acquisire anche l' area sulla quale si trovano le opere soggette a confisca perche' compiute in violazione della normativa prevista. L' A. ritiene che l' ordinanza sindacale di confisca sia un atto amministrativo perfetto rispeto al quale la vidimazione del Pretore assume una funzione garantistica e non integrativa dell' efficacia dell' atto. L' ordinanza, resa esecutiva dal Pretore, puo' costituire di per se' il titolo idoneo per la trascrizione nei registri immobiliari e per la conseguente immissione in possesso. La competenza esclusiva del TAR per quanto riguarda la concessione dei beni o servizi pubblici viene ad essere limitata dall' art. 5, comma 2, della l. n. 10, che attribuisce alla competenza esclusiva del giudice ordinario la cognizione delle controversie riguardanti "indennita'", "canoni" ed altri corrispettivi.
l. 28 gennaio 1977, n. 10
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati