| 142780 | |
| IDG821200024 | |
| 82.12.00024 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Recchia Giorgio
| |
| L' istruzione universitaria post laurea e la "flessibilita'" delle
istituzioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. scuola, an. 20 (1981), fasc. 4-5, pag. 698-700
| |
| | |
| D184
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva come nella nuova normativa universitaria sia prevista
anche l' istruzione post-laurea; essa e' presente nel d.p.r. n.
382/1980 con riferimento all' istituzione del dottorato di ricerca, e
secondo la legge n. 28/1980 il Governo dovra' emanare entro l' 11
marzo 1982 nuove norme circa le scuole dirette a fini speciali, le
scuole di perfezionamento e quelle di specializzazione. Osserva in
proposito che tra le esigenze di fondo che hanno portato all' attuale
riforma universitaria vi e' quella di adeguare l' attivita' didattica
e di ricerca ai complessi e mutevoli bisogni della societa' civile,
senza dover ricorrere alla emanazione di frequenti provvedimenti
legislativi. Di qui l' A. segnala la necessita' che le istituzioni
per l' istruzione post-laurea abbiano una certa "flessibilita'" nell'
ambito di una programmazione generale, e che si miri piu' alla
accentuazione delle strutture funzionanti, che di quelle
semplicemente esistenti.
| |
| d.p.r. 11 luglio 1980, n. 382
l. 28 febbraio 1980, n. 28
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |