| 142786 | |
| IDG821200030 | |
| 82.12.00030 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Talice Carlo
| |
| Funzioni attribuite e delegate alle regioni e loro esercizio, nella
materia dei trasporti, da parte della regione Lazio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. amm. Rep. it., vol. 122, an. 132 (1981), fasc. 10, pt. 1, pag.
605-618
| |
| | |
| D0300; D18132
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Premesso che i trasporti sono in stretto rapporto di interazione con
l' assetto territoriale, l' A. rileva che l' esame degli aspetti
relativi a questo settore e' reso complesso dal fatto che esso e'
fondato sul decentramento, che ripartisce attribuzioni legislative e
funzioni amministrative sull' intera catena degli enti territoriali,
decentramento che e' stato attuato con un metodo qualificato "reale".
L' A. passa quindi in rassegna le varie tappe di attuazione dell'
art. 5 Cost., che fissa il principio dell' "autonomia nell' unita'",
tappe che nella materia dei trasporti sono contrassegnate da tre
decreti (d.p.r. n. 771/1975, d.p.r. n. 5/1972 e d.p.r. n. 616/1977),
emanati in attuazione di precise deleghe concesse al Governo. Dopo
aver illustrato gli aspetti generali della legislazione delegata
nella materia in esame ed in particolare le norme che interessano il
settore dei trasporti contenute nel d.p.r. 616, l' A. dedica l'
ultima parte del suo studio all' esame particolare dell' esercizio
delle funzioni attribuite e delegate nella materia dei trasporti da
parte della Regione Lazio, ricordando come questa regione, superata
la fase iniziale, abbia emanato una legge generale sui trasporti ed
una serie di leggi integrative fino a giungere alla costituzione del
consorzio trasporti laziali e della relativa azienda consortile,
procedendo altresi' alla formulazione delle norme per la formazione
del piano regionale dei servizi. La legislazione della Regione Lazio
in materia di trasporti viene dall' A. puntualmente illustrata
unitamente a quella con cui sono stati disposti interventi
finanziari, disciplinate le tariffe ed istituiti organi di
cordinamento. L' A. conclude osservando che, in complesso, la regione
Lazio si e' ben presto orientata verso la pubblicizzazione massiccia
dei trasporti, uniformando a questa scelta di base l' intera
legislazione regionale del settore.
| |
| d.p.r. 28 giugno 1955, n. 771
d.p.r. 15 gennaio 1972, n. 5
d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |