Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142790
IDG821200034
82.12.00034 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Redazione
Nota a TAR SI 22 giugno 1979 n. 296
Foro it., vol. 104, an. 106 (1981), fasc. 5, pt. 3, pag. 312-319
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D1822; D12050
La sentenza annotata stabilisce il principio che la mancata determinazione sulla domanda di licenza edilizia entro 60 giorni vale come silenzio-rifiuto dell' Amministrazione. Percio' il cittadino puo' gia' ricorrere appena scaduto tale termine. La sentenza inoltre stabilisce che, conseguente al principio sopra esposto, e' l' illegittimita' del tardivo diniego dell' amministrazione, e che, comunque, il provvedimento tardivo, in linea di principio, deve essere formato in base alla legge vigente al tempo in cui doveva essere emesso e non deve tener conto del jus superveniens. L' A. constata che la sentnza annotata contraddice alla piu' consolidata giurisprudenza, soprattutto per quanto concerne la disciplina dello jus superveniens. La dottrina si e' invece espressa nei due sensi, e ne riporta i principali pareri.
TAR UM 21 marzo 1980, n. 33 TAR PI 19 dicembre 1979, n. 606 TAR AB 22 novembre 1978, n. 464 TAR PI 18 dicembre 1974, n. 131
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati