| 142818 | |
| IDG821200082 | |
| 82.12.00082 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a TAR CA 12 giugno 1979, n. 111
| |
| Foro it., vol. 104, an. 106 (1981), fasc. 11, pt. 3, pag. 639-640
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1206; D1822; D15306
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La nota richiama la sentenza del 12 giugno 1979 del Tribunale
Amministrativo della Calabria, secondo la quale la notificazione di
un atto amministrativo, dalla quale non si riesce a desumere il
luogo, la data, il destinatario ed il soggetto cui l' atto e' stato
consegnato, e' nulla. In ogni caso l' irregolarita' della
notificazione deve ritenersi sanata se il destinatario e' venuto
ugualmente a conoscenza dell' atto. Si rileva inoltre l' inefficacia
dell' atto amministrativo, la cui notificazione sia illegittima.
Circa la decadenza di una licenza edilizia la massima afferma la
necessita' di valutare volta per volta le cause che impediscono l'
inizio dei lavori.
| |
| | |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |