| 142825 | |
| IDG821200089 | |
| 82.12.00089 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cons. Stato sez. 4 18 novembre 1980, n. 1100
| |
| Foro it., vol. 104, an. 106 (1981), fasc. 10, pt. 3, pag. 564-565
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1220; D1210; D1520; D15304
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La decisione del Consiglio di Stato ritiene che il ricorso del Comune
contro l' annullamento, da parte del comitato regionale di controllo,
della propria deliberazione di spesa per l' assicurazione sulla
responsabilita' civile auto, appartiene alla giurisdizione
amministrativa, e che e' illegittima la clausola apposta ad un
contratto di mutuo stipulato tra il Comune ed una compagnia
assicurativa con la quale il Comune si impegna a preferire tale
compagnia nella conclusione di futuri contratti. Secondo l' A. questa
decisione e' espressione del principio secondo cui e' il giudice
amministrativo ad aver giurisdizione sugli atti negativi di controllo
i quali sono impugnabili da parte degli enti controllati e dai
privati lesi dal provvedimento. In questo senso e' orientata la
Cassazione e la giurisprudenza amministrativa riportata in nota. Sul
problema piu' generale della giurisdizione su situazioni di diritto
soggettivo scaturenti da contratti della Pubblica Amministrazione la
giurisprudenza, riportata in nota, oscilla tra l' affermazione del
difetto totale di giurisdizione del giudice amministrativo ad
affermazioni piu' articolate. Sempre sul tema dei contratti, ed in
relazione alla seconda parte della decisione del Consiglio di Stato,
l' A. richiama la giurisprudenza e la dottrina secondo la quale la
Pubblica Amministrazione nella contrattazione deve osservare le norme
e le modalita' sulle pubbliche gare che sono poste nel superiore
interesse pubblico. Giustamente quindi il Consiglio di Stato ha
ritenuto illegittima la clausola preferenziale di un contratto tra il
Comune ed una compagnia assicurativa.
| |
| Cons. Stato sez. IV 18 novembre 1980, n. 1100
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |