Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142829
IDG821200094
82.12.00094 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Casetta Elio
Le regioni alla soglia degli anni '80
Regioni, an. 9 (1981), fasc. 3-4, pag. 569-580
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D031; D1423
L' A. compie un' analisi retrospettiva del "fenomeno regioni" a dieci anni dalla loro attuazione; riporta inoltre, contributi dottrinali e convegni succedutisi durante tale periodo, suddividendone la trattazione a seconda delle due legislature, a cui tali contributi fanno riferimento. L' A. ritiene che la crisi in cui le regioni oggi si trovano rispecchia quella piu' generale; tale tesi e' suffragata dalle posizioni di parte della dottrina. L' A. conclude auspicando che in futuro la programmazione non si ispiri piu' "ad una sorta di centralismo tolemaico regionalista", ma che al contrario si prenda atto che essa deve ispirarsi a due principi fondamentali: 1) che un processo di razionalizzazione deve riguardare, oggi, principalmente due settori, quello dell' Amministrazione statale centrale e periferico, e quello dell' Amministrazione locale; 2) che le decisioni assunte dai vari organi del sistema devono potersi armonizzare in modo che possa coesistere l' elemento della separazione (proprio di una repubblica organizzata sull' autonomie) con quello della cooperazione (proprio di una forma repubblicana unitaria).
l. 22 luglio 1975, n. 382 d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616 d.p.r. 24 luglio 1977, n. 617 art. 117 Cost. l. 16 maggio 1970, n. 281
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati