Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142831
IDG821200096
82.12.00096 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Amorosino Sandro
Condizionamenti statali e tendenza della legislazione regionale nelle materie urbanistiche
Regioni, an. 9 (1981), fasc. 3-4, pag. 624-659
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D0116; D01160; D01164; D1423; D182; D1820; D1825; D18251; D13041
L' A. constatato come anche nelle materie attinenti il territorio la produzione legislativa delle regioni abbia subito una notevole accelerazione alla fine della seconda legislatura, ritiene che ai fini di una riflessione settoriale nell' ambito del tema piu' generale delle tendenze della qualita' della legislazione regionale, piuttosto che tentare una disamina analitica di tutta la legislazione, si debba invece interpretare il quadro offerto dalla normazione autonomistica nel piu' ampio contesto in cui essa si viene collocando. A tale proposito illustra il contesto statale in cui la produzione legislativa regionale si esplica, evidenziando gli elementi che la condizionano. Alla luce delle direttive che scaturiscono dal d.p.r. 616/'77, l' A. esamina l' ambito della competenza legislativa regionale, con particolare riguardo alla normativa urbanistica.
l. 5 agosto 1977, n. 457 C. Cost. 30 gennaio 1980, n. 5 l. 28 gennaio 1977, n. 10 l.r. PU 31 maggio 1980, n. 56 l.r. VE 31 maggio 1980, n. 80 l.r. ER 29 marzo 1980, n. 23 l.r. TO 21 maggio 1980, n. 59
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati