Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142832
IDG821200097
82.12.00097 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Romano Alberto
Nota sui caratteri della legislazione nello "stato delle autonomie"
Regioni, an. 9 (1981), fasc. 3-4, pag. 660-677
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D0116; D01160; D01161; D01164; D030; D0310; D03101; D03102; D1423
L' A. compie un' analisi comparativa fra la legislazione regionale, in continuo sviluppo, e le caratteristiche finalita' a cui la legislazione statale deve tendere, in particolare nei confronti delle regioni, delle provincie e dei comuni, per assolvere al suo ruolo di disciplina e di garanzia delle autonomie. L' A. circoscrive il campo d' indagine alla legislazione amministrativa, come attribuzione e determinazione dei limiti dei poteri e dei diritti dei soggetti attivi di amministrazione, rispetto ad altri diritti e poteri di altri soggetti dell' ordinamento. L' A. pone in evidenza come la ricostruzione della distribuzione delle competenze tra legislazione statale e legislazione regionale nei confronti della disciplina scaturente dalle materie elencate dall' art. 117 Cost., si manifesti molto complessa. Il superamento di tale impasse, secondo l' A., pero', non sembra possa realizzarsi attraverso la definizione dei limiti della normativa statale di principio contrapposta all' area di autonomia regionale garantita dalla Costituzione.
art. 117 Cost. art. 118 Cost.
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati