| 142836 | |
| IDG821200104 | |
| 82.12.00104 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cajelli Romano
| |
| Ancora in tema di impugnabilita' di un p.r.g. soltanto adottato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a TAR 9 ottobre 1980, n. 308
| |
| Regioni, an. 9 (1981), fasc. 3-4, pag. 793-799
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18232; D15306
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata si sviluppa sulla questione apertasi a seguito
della decisione adottata dal Consiglio di Stato, adunanza plenaria,
in data 16 giugno 1978, n. 17, in tema di sindacabilita' del p.r.g.
adottato e non ancora approvato. L' A. ritiene che l' istituto in
parola e' potenzialmente idoneo ad esplicitare e comporre diversi
interessi e che quindi l' impugnazione e' un concreto mezzo per
sviluppare il coinvolgimento, nel procedimento di formazione del
piano regolatore, dei suddetti interessi differenziati. E' d' obbligo
che, in linea con la conclamata evoluzione partecipativa sempre piu'
emergente nel nostro ordinamento, che, in assenza di precisi
interventi del legislatore sia statale che regionale, tale strada e'
ancora tutta da percorrere. L' A. conclude osservando che le
osservazioni svolte, risultano essere argomenti troppo esili per
poter incidere in modo apprezzabile sulla solida tradizione
giurisprudenziale formatasi in tema di impugnabilita' del p.r.g. in
itinere.
| |
| art. 113 Cost.
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |