Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142839
IDG821200108
82.12.00108 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fragola Umberto
Gli aspetti giuridici del terremoto con particolare riguardo agli effetti amministrativi
Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 55 (1981), fasc. 1 (1 gennaio), pag. 1-14
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D142; D12; D0114; D1413; D110
Traendo spunto dal fenomeno terremoto e dalle sue implicazioni nell' ambito del diritto, l' A. rileva come la legge sulla protezione civile in caso di catastrofe, legge 8 dicembre 1970, n. 996, sebbene vigente sia ancora in attesa dei necessari regolamenti di esecuzione. Tracciate le caratteristiche della legge in oggetto sostiene che la funzione degli enti locali, nella fase di ricostruzione, e' insostituibile in considerazione del fatto che gli effetti sconvolgenti del terremoto operano sulle attivita' pubbliche e sui rapporti giuridici privati in modo tale da rendere difficile la separazione tra le attivita' di diritto pubblico e quelle di diritto privato. Nonostante cio' pone in risalto le misure eccezionali che da sempre le calamita' naturali hanno comportato con lo "strascico" di conseguenze che esse comportano auspicando una piu' razionale regolamentazione.
art. 2 d.l. 26 novembre 1980, n. 776 art. 8 l. 4 dicembre 1956, n. 1404 art. 70 d.p.r. 24 luglio 1970, n. 616
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati