Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142844
IDG821200113
82.12.00113 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Laudisio Nicola
Della convalida dei consiglieri comunali neo-eletti
Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 55 (1981), fasc. 1 (1 gennaio), pag. 49-51
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D14210; D14213; D14130; D1221; D1512
Premessa la considerazione che nella seduta immediatamente successiva alle elezioni dei membri del consiglio comunale questo deve in via preliminare e prioritaria accertare che gli eletti siano in possesso dei requisiti richiesti, l' A. analizza le modalita' della stessa votazione di convalida. Posto poi che la deliberazione di convalida in esame assume la natura di atto amministrativo e come tale e' sottoposta ad un controllo di legittimita' e che, d' altronde, sia in potere del Comune e dei consiglieri, eventualmente interessati ad una decisione di annullamento della deliberazione di convalida da parte dello stesso Prefetto, presentare ricorso gerarchico al Ministero dell' interno.
art. 75 d.p.r. 16 maggio 1960, n. 570 art. 298 r.d. 4 febbraio 1915, n. 148 art. 3 l. 9 giugno 1947, n. 530
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati