| 142847 | |
| IDG821200116 | |
| 82.12.00116 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Andreotti Ugo
| |
| Il controllo di legittimita' delle ragionerie degli enti locali-
carenza dell' attuale legislazione- proposta
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 55 (1981), fasc. 1 (1 gennaio),
pag. 61-62
| |
| | |
| D1424; D14045; D1420
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ritiene che il controllo eseguito dagli uffici ragioneria dei
comuni e delle province sulla osservanza da parte degli enti locali
delle leggi e delle altre disposizioni che riguardano la
conservazione del patrimonio, cosi' come previsto dalla normativa in
vigore, sia assolutamente inefficace. Egli propone, invece, di
istituire un ruolo regionale dei ragionieri degli enti locali la cui
tenuta e gestione potrebbe essere affidata ad un apposito ufficio
dell' Ente Regione per fare in modo che tali funzionari, non essendo
piu' alle dirette dipendenze degli enti presso i quali svolgono il
loro lavoro, possano piu' efficacemente svolgere le loro funzioni.
| |
| art. 326 r.d. 8 marzo 1934, n. 383
art. 327 r.d. 3 marzo 1934, n. 383
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |