Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142848
IDG821200117
82.12.00117 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fiore Domenico
L' istituto della verifica degli uffici dello Stato civile
Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 55 (1981), fasc. 1 (1 gennaio), pag. 63-68
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D1424; D14130; D1800; D1801
Premessa la considerazione della remota origine storica dell' istituto della verifica degli atti dello stato civile l' A. passa a considerare la disciplina vigente in materia che, traendo spunto dall' art. 179 dell' Ordinamento dello stato civile approvato con r.d. 9 luglio 1939, n. 1238, contempla due ispezioni semestrali da parte del Pretore negli uffici di stato civile compresi nella sua giurisdizione. Soffermatosi sugli aspetti formali di tale verifica l' A. rileva le carenze vigenti dovute sia da talune lacune normative sia dal fatto che pochissimi sono i pretori che si danno cura di controllare effettivamente tutti gli atti redatti per il notevole spreco di tempo che tale attivita' richiederebbe con grave danno della efficenza di un servizio, come quello dello stato civile, di notevole importanza sociale.
art. 142 c.c. art. 476 c.p. art. 23 r.d. 24 aprile 1927, n. 677
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati