| 142849 | |
| IDG821200118 | |
| 82.12.00118 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Taroni Angelo
| |
| Il problema dei non vedenti nel quadro della riforma sanitaria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 55 (1981), fasc. 1 (1 gennaio),
pag. 70-75
| |
| | |
| D1882; D7068; D730; D18502
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rilevata l' importanza che assume nel nostro ambito sociale il
problema degli handicappati in generale ed in particolare quello dei
non vedenti, l' A. propone una breve analisi della normativa
assistenziale nei confronti di questi ultimi, con particolare
riguardo al loro inserimento nel mondo del lavoro. Auspica poi un
interessamento da parte delle recentemente istituite Unita' Sanitarie
Locali verso nuove tecniche per l' operazione della cataratta che, in
considerazione dei brillanti esiti conseguiti, potrebbero risolvere
molti casi senza che con il costo di tali interventi si venga ad
incidere sensibilmente sui bilanci dello Stato poiche' il costo
chirurgico potrebbe essere recuperato attraverso il risparmio
conseguito dalla erogazione dei soli contributi pensionistici
previsti per i sub vedenti, di molto inferiori a quelli a favore dei
ciechi assoluti.
| |
| l. 20 marzo 1975, n. 70
art. 6 l. 2 aprile 1968, n. 482
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |