Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142853
IDG821200123
82.12.00123 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Domenella Giuseppe
I decreti Andreatta: ricerca affannosa di un assetto della finanza locale
Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 55 (1981), fasc. 2 (16 gennaio), pag. 133-157
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18970; D18980; D18990; D241
Muovendo dalle conclusioni scaturite dal Convegno ANCI di Viareggio del 1980 l' A. analizza il Decreto legge 28 febbraio 1981, n. 38. L' A. suddivide la propria analisi per grosse fasce di argomentazioni omogenee fra le quali in particolare: a) il pareggio di bilancio e l' onere 1981 per la finanza locale; b) l' aumento della pressione fiscale e la creazione di un' area impositiva autonoma; c) l' espansione della spesa e la perequazione nei trasferimenti; d) il credito di finanziamento ed il nuovo ruolo della Cassa depositi e prestiti. Illustrando, al termine, le proprie conclusioni l' A. ritiene che non sia stata ancora conseguita quella sintesi fra attivita' centrale e periferica a cui pure sembrava ispirata il d.p.r. 616 del 1977 e che tale situazione sia stata solo in parte prodotta dalla crisi economica che attanaglia quasi tutti i paesi.
d.l. 30 dicembre 1980, n. 901 art. 20 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 638 l. 8 gennaio 1979, n. 3 d.p.r. 7 novembre 1980, n. 810
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati