Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142861
IDG821200131
82.12.00131 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Piraino Leto Angelo
Il diritto di difesa
Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 55 (1981), fasc. 3-4 (16 febbraio), pag. 274-275
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D60353; D02320
L' A. si sofferma sulla questione se l' art. 24 Cost., oltre a garantire all' imputato il diritto al silenzio e quindi ad omettere l' autodifesa, gli garantisca anche la facolta' di rinunciare alla c.d. difesa tecnica e pertanto di non nominare un difensore di fiducia e di impedire la designazione di un difensore d' ufficio. Analizzate in breve alcune posizioni assunte sul problema, l' A. esclude tale facolta' in considerazione del fatto che obbiettivo primario della Repubblica e' la tutela dei diritti dell' uomo e ritenendo con cio' sussistere un pubblico interesse a che l' innocente sia assolto ed il reo sia condannato alla "giusta" pena.
art. 24 Cost.
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati