Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142876
IDG821200146
82.12.00146 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ronca Aurelio
I controlli sulle regioni
Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 55 (1981), fasc. 8 (16 aprile), pag. 698-4069
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D0300; D03120; D03121; D03122; D1424; D16101
Tracciato un breve quadro storico evolutivo delle leggi succedutesi in materia di controlli sulle regioni, l' A. riafferma le posizioni attuali in materia di controlli sugli atti da parte della Commissione di controllo, di legittimita' e di merito sia su deliberazioni di organi collegiali che monocratici. Esamina, quindi, il controllo sulle leggi e sugli organi regionali, rilevando, in particolare, l' importanza di una recente decisione dellaCorte dei Conti la quale ha ritenuto che nella responsabilita' contabile possono incorrere anche i consiglieri regionali per la loro attivita' di natura legislativa. Al termine di tale quadro sintetico esprime alcune personali considerazioni sulle proposte di modifica dei controlli nel contesto dell' attuale evoluzione sociale, economica, politica e giuridica, sostanzialmente concordando con la posizione in materia di Divo Saraceno (di cui riporta brevemente il pensiero) nel constatare una evidente insoddisfazione sia da parte statale che regionale sulla situazione attuale.
art. 125 Cost. l. 10 febbraio 1953, n. 62 art. 4 l. 22 luglio 1975, n. 382 l. 22 luglio 1975, n. 382 d.l. 24 luglio 1977, n. 616 l. 21 ottobre 1978, n. 641 l. 5 agosto 1978, n. 468 l. 30 marzo 1981, n. 119
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati