| 142886 | |
| IDG821200157 | |
| 82.12.00157 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Arpea Gioino
| |
| I poteri del giudice ordinario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 53 (1979), fasc. 1 (1
gennaio), pag. 14-18
| |
| | |
| D15313; D1521; D15305
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Premesse alcune nozioni di carattere generale sulla giurisdizione
dell' autorita' giudiziaria ordinaria nei confronti della pu bblica
amministrazione, l' A. procede ad esaminare i vari criteri in base ai
quali procedere alla discriminazione delle competenze tra le due
giurisdizioni: criterio del petitum e della causa petendi, criterio
basato sulla distinzione fra lesione di un diritto soggettivo e di un
interesse legittimo, criterio basato sulla distinzione tra atti di
imperio e atti di gestione. Accenna poi al potere riconosciuto all'
autorita' giudiziaria ordinaria di giudicare dell' atto
amministrativo in via non solo principale, ma anche incidentale,
limitatamente pero' sempre ai vizi di legittimita'. Rileva inoltre
che i poteri di decisione dell' autorita' giudiziaria ordinaria sono
soggetti a due principi generali: quello della conoscenza degli
effetti dell' atto limitatamente all' oggetto dedotto in giudizio, e
quello sul divieto di repressione degli atti amministrativi. Al
principio per cui l' autorita' giudiziaria non puo' emettere alcuna
decisione che si risolva in una sostituzione della volonta' dell'
Amministrazione, l' A. ricorda come la giurisprudenza abbia
introdotto un temperamento per quanto concerne la condanna della
pubblica amministrazione al pagamento di una somma di denaro. Esamina
infine i vari tipi di azione giudiziaria esperibili contro la
Pubblica Amministrazione, e conclude accennando pure all' obbligo
dell' Amministrazione di conformarsi al giudicato dell' autorita'
giudiziaria.
| |
| art. 2 l. 20 marzo 1865, n. 2248 all. E
art. 4 l. 20 marzo 1865, n. 2248 all. E
art. 5 l. 20 marzo 1865, n. 2248 all. E
art. 27 n. 4 r.d. 26 giugno 1924, n. 1214
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |