| 142887 | |
| IDG821200158 | |
| 82.12.00158 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pegoraro Lucio
| |
| Le autonomie locali fra Stato e regioni
| |
| | |
| | |
| | |
| F. Staderini. Principi di diritto degli Enti locali, CEDAM, Padova,
1978, pagg. 260-444, con ampia appendice
| |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 53 (1979), fasc. 1 (1
gennaio), pag. 19-23
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D03; D00113
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. svolge alcune notazioni in margine al recente volume di F.
Staderini, che, seguendo le linee della migliore dottrina, oltre a
muovere molteplici e penetranti critiche all' attuale normativa,
prospetta soluzioni per ristrutturare l' assetto della disciplina
vigente circa la natura giuridica ed il ruolo degli enti locali.
Rileva come le direttrici su cui si articola l' opera siano delineate
nel corso del primo capitolo del quale si evince come l' accoglimento
della classica definizione di autonomia (intesa come "capacita'
riconosciuta ad un Ente di costituire il proprio ordinamento mediante
l' emanazione di norme aventi la stessa natura e la stessa efficacia
della normazione statale") rappresenti l' elemento che consente allo
Staderini la sostanziale equiparazione degli enti locali territoriali
alle regioni ed una conseguente serrata critica alle teorie
"panregionaliste".
| |
| | |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |