Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142889
IDG821200160
82.12.00160 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Carollo Antonio
Ammissibilita' dell' esercizio dei poteri di autotutela da parte della P.A. nei confronti dei beni appartenenti al patrimonio indisponibile
Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 53 (1979), fasc. 1 (1 gennaio), pag. 34-39
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D1304; D1305; D1118
L' A. si propone di dare una risposta alla domanda se la Pubblica Amministrazione possa avvalersi dei poteri di autotutela nei confronti dei beni appartenenti al suo patrimonio indisponibile, cioe' di quei beni che non possono essere sottratti alla loro destinazione, se non nei modi stabiliti dalle leggi che li riguardano (art. 806 c.c.). Rileva che la dottrina su questo punto non appare concorde, richiamando in proposito i principali contributi dottrinali; rileva altresi' che la giurisprudenza civile e amministrativa, di cui cita vari spunti, e' in prevalenza orientata nel senso di riconoscere alla Pubblica Amministrazione un generale potere di autotutela anche dei beni patrimoniali indisponibili, orientamento questo che l' A. condivide, indicando quali siano i presupposti per l' esercizio dei poteri di autotutela e quale la procedura da mettere in atto per l' eventuale rilascio coattivo del bene.
art. 806 c.c.
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati