Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142898
IDG821200170
82.12.00170 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bossi Giuseppe
Rapporti fra organi elettivi e organi burocratici e loro incidenza sull' andamento dei servizi
Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 53 (1979), fasc. 1 (1 gennaio), pag. 111-117
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D1420; D1432
Il breve scritto del Bossi rappresenta un contributo allo studio della vasta problematica del rapporto Dirigenza comunale - Organi di governo - Struttura. L' A. pone infatti in evidenza come uno dei problemi che piu' spesso e appassionatamente vengono studiati e dibattuti dagli operatori amministrativi degli enti locali e' quello dei rapporti fra organi elettivi ed organi burocratici degli enti medesimi. Rileva come le indagini su tali rapporti vengono pero' di solito accentrate dal problema della natura giuridica delle funzioni del Segretario comunale e provinciale, specialmente nei suoi rapporti con gli amministratori locali, mentre minore attenzione viene riservata all' esame delle funzioni e dei compiti dei dirigenti di ripartizione, massimi responsabili, nei comuni di una certa entita' e nelle provincie, del funzionamento degli organismi burocratici. Svolge pertanto alcune brevi considerazioni sui compiti dei dirigenti di ripartizione ed i loro rapporti con gli amministratori locali e col segretario generale.
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati