| 142905 | |
| IDG821200177 | |
| 82.12.00177 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Narducci Fiorenzo
| |
| La finanza delle istituzioni locali negli anni '70
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 53 (1979), fasc. 5-8 (16
aprile), pag. 1-387
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo; a fine
articolo o capitolo)
| |
| D141; D1420; D03; D03103; D189
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con questa monografia l' A. inquadra le cause che hanno provocato la
crisi finanziaria degli anni '70 e la strategia del piano triennale
di risanamento, attraverso un' analisi delle condizioni che portarono
al dissesto e degli strumenti impiegati per governare efficacemente
il riassetto. Una parte importante e' dedicata alla interpretazione
dei complessi provvedimenti disposti con le leggi che regolano la
gestione dell' esercizio 1979. L' A. affronta quindi il tema relativo
al ruolo primario attribuito agli enti locali per attivare una
politica degli investimenti, indirizzata verso obiettivi di
riequilibrio territoriale e di equita' sociale; e effettua un'
analisi della situazione e delle condizioni dell strutture operative
dei comuni e delle provincie, nel momento in cui il completamento dei
piani di riorganizzazione richiede alle amministrazioni provinciali e
comunali un impegno di particolare significato. Nelle appendici e
documenti allegati allo studio l' A. ha riunito la legislazione che
ha realizzato il processo triennale di risanamento della finanza
delle istituzioni locali con gli atti parlamentari e politici piu'
significativi relativi al 1979.
| |
| d.l. 17 gennaio 1977, n. 2
l. 8 agosto 1977, n. 547
d.l. 29 dicembre 1977, n. 946
l. 21 dicembre 1978, n. 843
d.l. 10 novembre 1978, n. 702
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |