Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142907
IDG821200179
82.12.00179 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Narducci Fiorenzo
Le fonti di provvista finanziaria delle collettivita' locali in Europ
Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 53 (1979), fasc. 9-10 (16 maggio), pag. 30-60
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D189; D9510; D9520
L' A. rileva come il sistema delle risorse delle collettivita' locali dell' Europa occidentale sia ordinato in modo diverso da paese a paese, e sia oggetto di continue modifiche e riforme che tendono a superare i problemi finanziari, che condizionano notevolmente l' azione di dette comunita'. Osserva che recenti studi e ricerche sulle finanze degli enti locali europei hanno posto in evidenza le difficolta' esistenti per una valutazione comparativa, ma che alcune linee generali sono tuttavia ricorrenti, di cui appare particolarmente interessante quella relativa alla provvista dei mezzi finanziari assicurata attraverso i quattro canali costituiti dall' imposizione tributaria, essenzialmente diretta, dai trasferimenti statali, dai corrispettivi dei servizi e dall' utilizzo del credito. Svolge quindi alcune considerazioni sulla provvista finanziaria delle amministrazioni locali in Europa, cui fa seguire un approfondimento delle caratteristiche particolari, che distinguono il loro ordinamento, in dieci paesi (Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania Federale, Irlanda, Paesi Bassi, Regno Unito, Svezia e Svizzera), limitando pero' l' analisi a brevi cenni sugli aspetti finanziari piu' significativi.
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati