Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142925
IDG820300107
82.03.00107 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pasqua Herve'
Il lavoro e' servizio non servitu'
Studi catt., an. 25 (1981), fasc. 249, pag. 687-692
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D9276
A proposito del lavoro, l' A. esamina le ideologie post-cristiane - soprattutto quella esistenzialistica di Jean-Paul Sartre e quella freudo-marxista di Herbert Marcuse - per rilevare l' impossibilita' di una valutazione positiva dell' attivita' lavorativa nel quadro di un' antropologia monca e riduttiva qual e' quella materialistica e atea. Viceversa, l' accoglimento della Rivelazione da parte di una ragione naturale rettamente orientata in senso spiritualistico e teistico permette di scoprire il senso piu' profondo ed esaltante del lavoro: il suo carattere di missione specificamente umana, di servizio generoso e abnegato da parte dei figli di Dio che cooperano consapevolmente e gioiosamente all' opera di creazione, per il bene di tutti i fratelli. Il saggio parte da premesse filosofiche e sfocia nella teologia spirituale, mostrando cosi' l' intima coerenza dei temi trattati da Giovanni Paolo II nell' enciclica.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati