Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142926
IDG820300108
82.03.00108 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Raschini Maria Adelaide
L' umanesimo cristiano del lavoro
Studi catt., an. 25 (1981), fasc. 249, pag. 693-697
D9276
L' umanesimo del lavoro - osserva l' A. - non e' una conquista del pensiero secolarizzato: anzi, l' enciclica di Giovanni Paolo II mostra, con il ricorso esplicito e frequente all' antropologia di san Tommaso d' Aquino, che non c' e' umanesimo del lavoro dove non c' e' chiaro e coerente riconoscimento della dimensione spirituale dell' uomo, immagine del Creatore nell' intelligenza e nella liberta'. La vocazione al lavoro e' cosi' parte integrante della vocazione a conoscere, amare e servire Dio, come il Papa illustra efficacemente con un linguaggio ispirato all' agostinismo perenne, unito a una squisita sensibilita' per le istanze del pensiero contemporaneo.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati