| 142927 | |
| IDG820300109 | |
| 82.03.00109 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Livi Antonio
| |
| Etica e spiritualita' del lavoro
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Studi catt., an. 25 (1981), fasc. 249, pag. 698-704
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D9276
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| In questo saggio teologico l' A. commenta il messaggio spirituale
dell' enciclica, rintracciandolo non solo nell' ultima parte - quella
esplicitamente dedicata alla spiritualita' del lavoro umano - ma in
tutta l' impostazione creazionale e personalistica del documento
pontificio. La partecipazione dell' uomo all' opera della Creazione,
quando e' consapevole e animata dalla carita', e' in ogni momento
dell' attivita' lavorativa espressione di virtu': non solo della
virtu' della laboriosita', ma anche e soprattutto della carita', che
porta alla progressiva identificazione con Cristo. La croce nel
lavoro e', come per Gesu', obbedienza al Padre e servizio lieto e
abnegato ai fratelli.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |