Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142933
IDG820600463
82.06.00463 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Algardi Zara Olivia
L' opera dell' arte figurativa come bene economico e il suo valore venale
Dir. aut., an. 52 (1981), fasc. 2, pag. 168-181
D31133; D18254
L' opera d' arte figurativa ha un valore economico, riconosciuto sia dalla legge sul diritto di autore che da quella sul patrimonio artistico. Il valore dell' esemplare e' influenzato dal carattere di unicita' ovvero di riproduzione. La quotazione di mercato non equivale al valore di stima: elementi vari la determinano. Problemi di plusvalore La firma dell' autore, o comunque l' attribuzione dell' opera a un autore, la valorizza economicamente. Criteri di valutazione nel campo della grafica, dell' architettura, delle bellezze naturali. Il patrimonio artistico costituisce una ricchezza nazionale: pertanto esportazione e alienazione delle opere d' arte sono soggette a una particolare normativa, che si aggiunge a quella sulla loro conservazione e il loro acquisto per la collettivita'. Il diritto tributario agevola l' opera d' arte riguardo al possesso, al trasferimento, al diritto di autore.
l. 1 giugno 1939, n. 1089 art. 144 l. 22 aprile 1941, n. 633 art. 145 l. 22 aprile 1941, n. 633 l. 11 giugno 1971, n. 426 l. 20 novembre 1971, n. 1062
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati