Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142948
IDG821200010
82.12.00010 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cuocolo Fausto
Sulla possibilita' di sospensione dell' annullamento di atti immediatamente eseguibili
Foro amm., an. 57 (1981), fasc. 5, pt. 1, pag. 1007-1011
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D15306
L' A. parte dalla considerazione delle finalita' perseguite con la possibilita' di sospensione, in sede giurisdizionale, degli atti impugnati dinanzi ai giudici amministrativi, ravvisandole - in base alle norme legislative - nell' impedire che un atto di cui si discute, con qualche apparente fondamento, la legittimita' possa produrre, prima della sentenza di merito, danni gravi e irreparabili. Tale possibilita' di sospensione e' pero' generalmente negata, tanto in dottrina quanto in giurisprudenza, nei confronti degli atti inidonei a produrre danni, in quanto non produttivi di effetti positivi, quali gli atti di annullamento adottati da organi di controllo. Sennonche', puo' la stessa conclusione sostenersi nei confronti di atti di controllo che dispongano l' annullamento di atti dichiarati immediatamente eseguibili, ricorrendone i presupposti di legge? L' A. sostiene di no, posto che, nella ipotesi delineata l' atto di controllo non e' meramente negativo, e dunque puo' produrre quei danni gravi e irreparabili che giustificano l' adozione del provvedimento cautelare.
art. 21 l. 6 dicembre 1971, n. 1034
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati