Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142956
IDG821200060
82.12.00060 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Giampietro Franco
La "Merli bis" dopo i decreti delegati e la riforma sanitaria
Foro amm., an. 57 (1981), fasc. 7-8, pt. 1, pag. 1525-1531
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D18801
L' A. individua nelle piu' qualificanti modificazioni di tipo organizzatorio, introdotte dalla l. 650/1979 (la c.d. Merli-bis) al testo della l. 319/1976 (la c.d. Merli), la puntuale applicazione dei principi innovatori, in materia di tutela dell' ambiente e della salute, affermati dal decreto 616/1977 e sviluppati dalla l. 833/1978 (la c.d. riforma sanitaria). Evidenzia che nel decreto 616 si sancisce la essenziale connessione tra protezione dell' ambiente e tutela preventiva della salute (artt. 27 e 101) e si attribuiscono le funzioni socio-sanitarie non solo ai comuni singoli, ma anche alle associazioni tra comuni e alle comunita' montane (artt. 25, comma 2 e 3; 32). Rileva che nella 833, mantenute ferme, in capo a tali enti, le predette comp etenze di tipo autoritativo, si collocano i servizi di igiene dell' ambiente nell' ambito della unita' sanitaria locale, intesa come struttura tecnica operativa degli stessi enti. Puntualizza che, seguendo questa nuova trama precettiva ed organizzatoria, la l. 650 riduce le precedenti competenze della provincia; assegna proprio ai comuni, singoli o associati, e alle comunita' montane il potere autorizzatorio degli scarichi, pur conservando al sindaco, quale autorita' sanitaria locale, i poteri di intervento a tutela della salute; configura i servizi d' igiene dell' USL, con l' ausilio specialistico dei presidi multizonali, come quelli aventi il ruolo di supporto tecnico (anche attraverso la vigilanza ed il controllo tecnico degli scarichi) sia dei provvedimenti autorizzatori degli scarichi sia degli interventi a garanzia diretta ed immediata della salute.
l. 10 maggio 1976, n. 319 d.l. 10 agosto 1976, n. 544 l. 8 ottobre 1976, n. 690 d.l. 24 settembre 1979, n. 467 l. 24 dicembre 1979, n. 650
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati