| 142962 | |
| IDG821200195 | |
| 82.12.00195 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Schmidt Walter
| |
| I diritti fondamentali sociali nella Repubblica Federale Tedesca
| |
| | |
| relazione al seminario italo-tedesco di diritto pubblico, Monaco di
Baviera, 11-12 giugno 1981
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. trim. dir. pubbl., (1981), fasc. 3, pag. 785-807
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D95122
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| In via d' ipotesi e con un' occhiata di sfuggita alle discussioni in
corso nei paesi vicini, vengono indicati quali diritti fondamentali
sociali: 1) il diritto al lavoro, 2) all' abitazione, 3) all'
istruzione e la possibilita' di sviluppo sociali e culturali, 4) alla
sicurezza sociale, 5) ad un ambiente degno dell' uomo. Ai fini di un
approfondimento del tema, dopo una ricognizione degli spunti offerti
dal testo del GG e delle costituzioni dei Lander, si esaminano il
ruolo e la possibilita' della giurisprudenza costituzionale. Le
tecniche che essa principalmente utilizza sono: 1) l' allargamento
delle possibilita' di accesso ai ricorsi in forza dell' art. 2, I GG;
2) l' utilizzazione delle decisioni d' appello per imporre una
determinata linea di condotta al legislatore; 3) la tutela dei
diritti fondamentali mediante l' organizzazione e il procedimento; 4)
il vincolo sociale non solo della proprieta' ma anche degli altri
diritti di liberta'. Sul piano della dogmatica, nonostante il
perdurare di contrapposizioni di tipo tradizionale, si puo' ritenere
che la linea di demarcazione oggi non e' piu' fra i "classici"
diritti di liberta' e i diritti fondamentali sociali ma corre all'
interno di questi ultimi, specialmente fra il diritto al lavoro e gli
altri. In una prospettiva di politica del diritto il tema dei diritti
fondamentali sociali costituisce un punto d' attacco interessante per
una riforma costituzionale e per il ruolo futuro dei tribunali
costituzionali.
| |
| art. 29 Grundgesetz (Repubblica Federale Tedesca)
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |