Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142964
IDG821200197
82.12.00197 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ferrari Giuseppe Franco
La sicurezza sociale in Gran Bretagna
Riv. trim. dir. pubbl., (1981), fasc. 3, pag. 936-1001
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D95213
L' A. descrive i principi fondativi e l' assetto organizzativo del modello britannico di sicurezza sociale, muovendo anzitutto dalle vicende storiche che ne hanno condizionato la formazione. Descrive quindi sommariamente il sistema elisabettiano della poor law, le modifiche che gli furono apportate nel 1834 a fronte delle nuove forme di poverta' manifestatesi con l' industrializzazione, le riforme promosse dai Governi liberali al principio del '900 e gli interventi normativi e amministrativi operati prima della seconda guerra mondiale. Passa quindi a delineare i valori ispiratori del Rapporto Beberidge che ha posto le basi del sistema contemporaneo di Welfare e ricostruisce i caratteri principali della legislazione in tema di previdenza, assistenza, sanita', istruzione, edilizia popolare che diede attuazione al Rapporto. Verifica poi quali siano state le linee evolutive del sistema dal 1950 ad oggi, soffermandosi in particolare sulla coerenza di esse al modello democratico-sociale inizialmente elaborato. In questa ottica passa infine in rassegna alcuni dei principali problemi insorgenti oggi nel settore dei servizi sociali, in presenza del nuovo prospettarsi del fenomeno della poverta' e della crescente espansione dei bisogni.
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati