Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142984
IDG820200094
82.02.00094 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Verse' Patrizia
La "Compagnia della pieta' di S. Ambrogio" (1576-1784). Statuti e uomini
Boll. soc. pavese st. patria, vol. 33, an. 81 (1981), pag. 146-175
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
S7365; S7192; S70232; S7623; S7341
L' A. pubblica gli Statuti della "Compagnia della pieta' di S. Ambrogio", una congregazione laicale pavese nata nel 1572 durante l' Episcopato di Monsignor Ippolito de Rossi per la santificazione personale dei suoi membri, perseguita mediante la preghiera, le pratiche di pieta' e l' assistenza ai poveri, ai carcerati e alle zitelle indigenti. I "decreti" disciplinano minutamente le modalita' di ammissione, gli obblighi degli affiliati e gli organi elettivi preposti al buon governo della compagnia. In appendice l' A. pubblica la matricola della compagnia, da cui risulta che gli iscritti appartenevano quasi tutti a famiglie nobili e facoltose. Notevole e' la presenza di molti membri dell' elite culturale pavese, il che induce a ipotizzare che l' appartenenza alla compagnia fosse in citta' un elemento di lustro e prestigio.
Ist. storia del diritto - Univ. MI PV



Ritorna al menu della banca dati