Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142996
IDG820600588
82.06.00588 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Smuraglia Carlo
Azione giudiziaria, Pubblica Amministrazione e iniziativa sindacale: verso una "cultura" della prevenzione
sintesi delle conclusioni al Convegno su "Tutela della salute dei lavoratori, organizzazione giudiziaria e attivita' di prevenzione" organizzato dal Centro Nazionale di Studi di diritto del lavoro, Napoli, 29-31 maggio 1981
Riv. giur. lav. prev. soc., an. 32 (1981), fasc. 7, pt. 4, pag. 503-510
D777; D6101; D541; D544
Dall' esperienza compiuta in questi ultimi anni dalla magistratura in materia di sicurezza del lavoro emergono alcune indicazioni di grande rilievo. In primo luogo e' apparsa indispensabile una organizzazione per settori specializzati all' interno delle Preture, in grado di operare in rapporto diretto e continuativo con l' Ispettorato del lavoro, i corpi di vigilanza urbana e le strutture tecniche ed ispettive dell' INAIL. In secondo luogo si e' dimostrato che il sistema normativo vigente offre ampie possibilita' di utilizzazione e si sono rivalutate norme, fin qui trascurate, come l' art. 219 c.p.p.; nel contempo una diffusa giurisprudenza di merito ha riconosciuto la legittimazione delle organizzazioni sindacali ad intervenire nel processo penale. La situazione presenta tuttavia numerosi e gravi limiti, che potranno essere superati da una lato con l' attuazione della legge di riforma sanitaria, dall' altro con un rinnovato impegno del sindacato sul tema della salute.
art. 219 c.p.p. l. 23 dicembre 1978, n. 833 art. 9 l. 20 maggio 1970, n. 300
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati