Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142999
IDG820600592
82.06.00592 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Passuello Franco
L' integrazione sociale e lavorativa dell' handicappato nella proposta delle ACLI
relazione all' Incontro europeo di studio, Bologna, 29 giugno - 1 luglio 1981
Sicur. soc., an. 36 (1981), fasc. 5, pag. 626-646
D18502; D18503
L' A. espone e commenta la proposta delle ACLI per l' integrazione sociale e lavorativa dell' handicappato, muovendo dalla necessita' di realizzare un profondo mutamento di cultura e di mentalita' che sia capace di favorire la liberazione dall' emarginazione. Occorre infatti compiere un profondo lavoro di educazione per far prendere coscienza che l' handicap non e' soltanto un fatto sanitario oggettivo ed individuale, ma anche e forse soprattutto un fatto culturale e sociale che induce a negare ogni esperienza di relazione. L' accettazione della diversita' e' obiettivo pienamente coerente con i valori e le idee del movimento operaio, in quanto fonda una reale uguaglianza, e su questo terreno e' possibile potenziare progressivamente le esperienze di autogestione della societa' civile e costruire un nuovo rapporto con le istituzioni pubbliche.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati