| 143002 | |
| IDG820600595 | |
| 82.06.00595 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zoppis Eugenio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Padova sez. lav. 30 maggio 1981
| |
| Sicur. soc., an. 36 (1981), fasc. 5, pag. 691-694
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D7011
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Afferma la sentenza annotata che costituisce infortunio sul lavoro
indennizzabile quello occorso al lavoratore che si rechi al posto di
lavoro con un mezzo di trasporto proprio, anziche' con il mezzo
pubblico, che avrebbe costantemente determinato intollerabile
ritardo. La decisione e' corretta, osserva l' A., in quanto nel caso
in esame sussiste un rischio generico aggravato che incombe sul
lavoratore, utente della via pubblica per motivi connessi e
rapportabili all' esigenza lavorativa. E' ormai principio consolidato
che la necessita' per il lavoratore di avvalersi di un proprio mezzo
di trasporto a motivo delle particolari circostanze temporali e
logistiche della prestazione lavorativa, e non di propria personale
scelta, individua lo specifico rischio improprio dell' infortunio in
itinere.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |