| 143003 | |
| IDG820600598 | |
| 82.06.00598 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Castiello Francesco
| |
| Ordinamento sezionale del credito: un tentativo di verifica alla luce
delle modifiche della disciplina di credito fondiario edilizio ed
agrario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Banca borsa tit. cred., an. 34 (1981), fasc. 2, pt. 1, pag. 206-219
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1812
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rilevato che il primo elemento di instabilita' del nostro sistema
creditizio e' rappresentato dalla coesistenza di due tipi di governo
del credito da parte dei pubblici poteri: dal governo elastico
mediante un apparato amministrativo ad hoc e il governo rigido
direttamente esercitato dal legislatore, l' A. sostiene che la
riforma del credito fondiario, edilizio ed agrario attuata nel 1976,
ha contribuito al superamento del criticato sistema. L' A. espone
infine la teoria settoriale del credito del Giannini che individua
nel credito una figura giuridica organizzatoria caratterizzata dagli
elementi delle plurisoggettivita', organizzazione e normazione.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |