| 143008 | |
| IDG820600610 | |
| 82.06.00610 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fabiani Mario
| |
| Sul diritto d' autore per la messa in circolazione di dischi importat
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Tribunal de grand instance de Paris 24 aprile 1980
| |
| Dir. aut., an. 51 (1980), fasc. 4, pag. 482-492
| |
| | |
| D311321; D95111
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' importazione di dischi fonografici si caratterizza come vera e
propria utilizzazione di un' opera dell' ingegno, di cui il disco e'
il supporto magnetico. Se nel Paese di produzione dei dischi vige un
regime di licenza obbligatoria per quanto concerne i diritti di
riproduzione meccanica, detto regime non si estende al Paese in cui i
dischi sono importati; qui sara' applicata la legge nazionale sul
diritto d' autore anche a beneficio degli autori stranieri. L'
importazione e la vendita (in Francia) senza il consenso degli autori
di dischi pur lecitamente fabbricati all' estero, costituisce
pertanto abusiva riproduzione e diffusione dell' opera dell' ingegno.
L' A. della nota consente con la sentenza francese e precisa che
analoghe disposizioni in materia sono contenute nella legge italiana
sul diritto d' autore; in particolare l' art. 17 della legge fa
rientrare nell' esclusiva dell' autore l' introduzione nel territorio
dello Stato delle riproduzioni fatte all' estero per porle in
circolazione.
| |
| art. 17 l. 22 aprile 1941, n. 633
art. 8 loi 11 marzo 1957, n. 57-298 (Francia)
art. 71 loi 11 marzo 1957, n. 57-298 (Francia)
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |