| 143014 | |
| IDG820900078 | |
| 82.09.00078 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mezzanotte Luisa
| |
| Osservazioni in tema di separazione personale dei coniugi: addebito e
colpa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giur. merito, an. 13 (1981), fasc. 3, pt. 4, pag. 810-823
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30127
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La l. 151/1975 ha mutato la separazione dei coniugi senza eliminare
sostanzialmente, secondo alcuni, il discusso concetto di "colpa". L'
A. esamina i diversi progetti legislativi precedenti il testo
definitivo. Esamina altresi' la genesi storica remota e prossima
dell' istituto della separazione, concludendo come anche prima della
riforma dottrina e giurisprudenza intendessero superare la
separazione per fatti tassativi e colpevoli. Termina ritenendo che la
natura dell' attuale separazione e' incolpevole, pur avendo in essa
l' addebito rilevanza.
| |
| art. 150 c.c.
art. 151 c.c.
art. 152 c.c.
art. 153 c.c.
art. 154 c.c.
art. 155 c.c.
art. 156 c.c.
art. 548 c.c.
art. 585 c.c.
art. 570 c.p.
art. 29 Cost.
l. 1 dicembre 1970, n. 898
l. 19 maggio 1975, n. 151
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |