Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143016
IDG820900080
82.09.00080 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vidiri Guido
La costituzione del sindacato come parte civile nel processo penale
Giur. merito, an. 13 (1981), fasc. 3, pt. 4, pag. 842-851
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D60322; D6010; D6011; D7110
I processi civile e amministrativo hanno una struttura indirizzata alla tutela di interessi individuali, inadeguata alle esigenze di tutela di collettivita' piu' ampie. Nel processo penale possono avere ingresso interessi affini, tramite enti esponenziali, che, oltre che sollecitare l' inizio dell' azione penale, intendono parteciparvi attivamente. L' A. affronta quindi la tematica del danno, in specie non patrimoniale, vantato da detti enti ed esamina la posizione particolare del sindacato.
art. 185 c.p. art. 22 c.p.p. art. 23 c.p.p. l. 20 maggio 1970, n. 300 l. 11 agosto 1973, n. 533 l. 9 dicembre 1977, n. 903
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati