| 143018 | |
| IDG820900082 | |
| 82.09.00082 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Palumbo Francesco
| |
| Revocabilita' della consegna e sindacabilita' dell' ordine illegittim
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Trib. Mil. Verona 24 aprile 1981
| |
| Giur. merito, an. 13 (1981), fasc. 4-5, pt. 2, pag. 995-1000
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D5512
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' autorita' amministrativa e' libera nella scelta della forma da
dare per l' emanazione di un atto amministrativo, ma e' vincolata
alla stessa forma nel caso di successiva revoca dell' atto medesimo.
L' abrogazione dell' art. 40 c.p.mil.p. ha introdotto nel sistema
penale militare l' art. 51 c.p.. Conseguentemente il subordinato ha
facolta' di esercitare il sindacato di legittimita', non obbedendo
all' ordine illegittimo; ne ha il dovere, se l' esecuzione di ordine
illegittimo costituisce reato.
| |
| art. 51 c.p.
art. 650 c.p.
art. 40 c.p.mil.p.
art. 173 c.p.mil.p.
l. 11 luglio 1978, n. 382
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |