| 143035 | |
| IDG820900104 | |
| 82.09.00104 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fortuna Ennio
| |
| Il rimborso delle spese sostenute dalla parte civile nei giudizi di
impugnazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. sez. V pen. 19 marzo 1979
| |
| Cass. pen., an. 21 (1981), fasc. 6, pag. 867-872
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D6032; D63; D601
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ritiene che il principio dell' immanenza della parte civile ha
fondamento nell' esigenza di garantire, comunque, la scelta di
partecipazione o meno al giudizio sul gravame alla parte civile per
ovviare alla difficolta' di valutare a priori la possibilita' di
riproporre l' azione civile in sede propria. Il principio di
immanenza non vale a risolvere il problema dell' onere delle spese
sostenute dalla parte civile: in materia vige il principio dell'
obbligo della rifusione solo in caso di soccombenza valutata in
relazione ai motivi di gravame. L' A. ritiene ammissibile la
compensazione delle spese solo in caso di impugnazioni proposte per
fini esclusivamente civili; pertanto non condivide la pronuncia
annotata laddove ammette la compensazione in caso di inammissibilita'
dell' impugnazione proposta dall' imputato per omessa presentazione
dei motivi.
| |
| art. 25 c.p.p.
art. 92 c.p.p.
art. 195 c.p.p.
art. 213 c.p.p.
art. 214 c.p.p.
art. 517 c.p.p.
art. 91 c.p.c.
art. 92 c.p.c.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |