| 143040 | |
| IDG820900110 | |
| 82.09.00110 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cognetta Gigliola
| |
| Profili strutturali dell' aberratio ictus plurilesiva
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. sez. I pen. 17 maggio 1979
| |
| Cass. pen., an. 21 (1981), fasc. 7, pag. 1041-1044
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D50150; D50140
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che la sentenza annotata, conforme alla prevalente
giurisprudenza, ravvisa un unico reato, mai divisibile, nella figura
prevista dall' art. 82 c.p.. L' A. ritiene invece che come si
sostiene in dottrina, seppur sotto angolazioni e profili diversi e
talora incompatibili, lo stesso tenore letterario della norma
dimostra l' infondatezza della teoria dell' unicita' del reato.
| |
| art. 82 c.p.
art. 84 comma 1 c.p.
art. 151 c.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |