| 143045 | |
| IDG820900118 | |
| 82.09.00118 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Luccioli Gabriella
| |
| Osservazioni in tema di esercizio arbitrario delle proprie ragioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| osservazione a Cass. sez. II pen. 21 dicembre 1979
| |
| Cass. pen., an. 21 (1981), fasc. 8-9, pag. 1213-1214
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D51220
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ritiene che l' orientamento assunto con la sentenza annotata,
che considera configurabile il delitto di ragion fattasi anche quando
l' agente che pone in essere la condotta, violenta o con minaccia,
sia soggetto diverso dal titolare del diritto, sia inaccettabile: da
un lato si snatura il concetto di "preteso diritto", dall' altro si
prescinde dalla funzione limitativa rivestita della "possibilita' di
ricorrere al giudice".
| |
| | |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |