Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143057
IDG820900135
82.09.00135 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Petrone Marino
Problemi attuali di diritto penale bancario
intervento al XIII Convegno di studio "Enrico De Nicola" sul tema "Problemi penali della legislazione bancaria", Spoleto, 9-11 maggio 1980
Cass. pen., an. 21 (1981), fasc. 10, pag. 1677-1683
D537
L' A. propone in chiave problematica numerose questioni, che si presentano nella repressione della criminalita' economica. Sulla qualifica, pubblicistica o privatistica, dei dipendenti delle aziende di credito in relazione alle ben distinte ipotesi criminose conseguenti ritiene debba privilegiarsi il criterio economico sostanziale rispetto a quello giuridico - formale rilevando che la soluzione del problema riveste particolare interesse in tema di segreto bancario. L' A. reputa poi che la legge bancaria imponga obbligatoriamente il rapporto da parte del Governatore della Banca d' Italia qualora venga a conoscenza di fatti criminosi concernenti l' attivita' delle aziende di credito controllate.
art. 47 Cost. art. 109 Cost. art. 112 Cost. art. 326 c.p. art. 357 c.p. art. 358 c.p. art. 361 c.p. art. 622 c.p. art. 2 c.p.p. art. 351 c.p.p. art. 10 l. 7 marzo 1938, n. 141
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati