Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143062
IDG820900140
82.09.00140 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Salazar Lorenzo
Osservazioni sull' aggravante delle "piu' persone riunite" nell' estorsione
osservazione a Cass. sez. II pen. 10 gennaio 1980
Cass. pen., an. 21 (1981), fasc. 11, pag. 1780-1781
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D51903; D5013
L' A. condivide l' applicazione dell' aggravante di cui all' art. 628 n. 1 c.p. al reato di estorsione cui e' pervenuta la Corte con la sentenza annotata. Muovendo dal presupposto che l' esistenza di tale aggravante speciale e' giustificata da un elemento differenziante rispetto a quella prevista dall' art. 112 c.p., e che tale dato e' costituito dalla maggior efficacia intimidatrice sul soggetto passivo, la Corte ritiene applicabile la norma suddetta anche quando non vi sia la contestuale presenza di tutti i correi, ma le minacce siano recate individualmente per mezzo del telefono.
art. 112 c.p. art. 628 n. 1 c.p. art. 629 comma 2 c.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati