| 143065 | |
| IDG820900143 | |
| 82.09.00143 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Roselli Federico
| |
| Osservazioni in tema di lottizzazione abusiva
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| osservazione a Cass. sez. III pen. 28 marzo 1980
| |
| Cass. pen., an. 21 (1981), fasc. 11, pag. 1871-1873
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D540; D5013
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. espone i diversi indirizzi esistenti in dottrina e
giurisprudenza in relazione al concetto di "lottizzazione" sia sotto
il profilo della qualita' del soggetto attivo del reato, privato o
pubblica amministrazione, sia sotto il profilo dell' individuazione
della condotta punibile.
| |
| art. 28 l. 17 agosto 1942, n. 1150
art. 31 comma 4 l. 17 agosto 1942, n. 1150
art. 110 c.p.
art. 10 l. 6 agosto 1967, n. 765
circ. min. lavori pubblici 28 ottobre 1967, n. 3210
art. 25 Cost.
art. 17 lett. B l. 28 gennaio 1977, n. 10
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |